Salute Intestinale: 5 motivi per cui è importante

di Michele F. (Tempo di lettura di 3 Minuti)

Riassunto: in questo blog, impariamo tutto sulla salute dell'intestino canino. Scoprite perché la salute dell'intestino è così importante e cosa succede se non è in equilibrio...


È molto facile pensare all'intestino del cane come al luogo in cui il cibo viene digerito e trasformato in energia - tecnicamente è questo che fa l'intestino - ma in realtà influisce e incide su molto di più della semplice digestione del cibo...

Infatti, l'intestino (compreso il nostro) svolge un ruolo fondamentale per la salute e il benessere generale. Più di 2.000 anni fa, il medico greco Ippocrate riteneva che "tutte le malattie iniziano dall'intestino", e oggi gli scienziati stanno scoprendo che, anche se questo non è corretto al 100%, forse aveva ragione!

Gli occhi possono essere la finestra dell'anima, ma l'intestino è la gigantesca porta per una salute completa, piena e ottimale...

Salute dell'intestino del cane: Le basi

L'intestino è composto da stomaco, intestino tenue e colon o intestino crasso. All'interno dell'intestino è presente un complesso microsistema di microflora (batteri buoni) e agenti patogeni (batteri cattivi, come l'escherichia coli) che, quando è equilibrato, mantiene il cane in salute.

L'intestino del cane è il più grande organo immunitario, con il 70% del sistema immunitario che si trova nell'intestino stesso. Il tratto gastrointestinale (G.I.) affronta e previene naturalmente l'ingresso di tossine e batteri cattivi nel flusso sanguigno, favorisce l'assorbimento di nutrienti vitali da alimenti e integratori e mantiene la digestione generale.

Non possiamo parlare dell'intestino senza menzionare il microbioma! L'intestino del cane non potrebbe funzionare correttamente senza i trilioni di microbi viventi che si trovano naturalmente nell'intestino. Questo intelligente e complesso ecosistema di batteri benefici fornisce il supporto di cui il cane ha bisogno per vivere in salute, mantenere una normale risposta immunitaria e aiutare a bilanciare il comportamento quando il cucciolo è messo alla prova da un cambiamento di ambiente o da un viaggio...

Perché la salute dell'intestino del cane è importante?

Livelli di energia

I nostri cuccioli, soprattutto nelle prime fasi della loro vita, sono pieni di energia! Ora, anche se alcuni dei nostri cuccioli più anziani hanno ancora voglia di fare, i livelli di energia diminuiscono con l'avanzare dell'età, ma con il giusto supporto alla salute dell'intestino potete aiutare il vostro cucciolo anziano a mantenersi attivo. Quando l'intestino è sano, è in grado di assorbire correttamente i minerali e i nutrienti presenti negli alimenti e negli integratori, contribuendo a mantenere i livelli di energia.

Salute delle ossa e delle articolazioni

Quando diciamo che la salute dell'intestino del cane è importante perché può favorire la salute delle ossa e delle articolazioni, potremmo pensare a una cosa ovvia: più l'intestino del cane è sano, meno peso eccessivo porterà con sé, alleggerendo così le ossa e le articolazioni. Anche se questo è vero, un intestino sano può aiutare le ossa e le articolazioni in un altro modo...

Alcuni ceppi di batteri presenti nell'intestino sono in grado di produrre importanti vitamine, tra cui la vitamina K. La vitamina K può aiutare il cucciolo a metabolizzare il calcio, un minerale necessario per sostenere la forza delle ossa. L'intestino può anche produrre enzimi efficienti che aiutano il corpo del cane ad assorbire i minerali.

Salute del sistema immunitario

Come già detto, il 70% del sistema immunitario si trova nell'intestino! Non c'è quindi da stupirsi che la salute dell'intestino del cane abbia un tale effetto sulle sue difese naturali e sulle funzioni del sistema immunitario.

Allergie stagionali

Proprio come noi, molti cani soffrono di allergie occasionali e stagionali che, come avete capito, possono dipendere dalla salute dell'intestino del vostro cane a causa del rapporto tra intestino e sistema immunitario. Sia che le allergie del cane siano causate da sensibilità alimentari o dall'ambiente, un intestino sano ed equilibrato può incoraggiare gli strumenti interni e naturali per affrontare queste sostanze irritanti.

Comportamento

Alcuni batteri intestinali producono sostanze chimiche che il cervello riconosce come messaggi trasmessi attraverso i nervi. Se nell'intestino del cucciolo ci sono troppi batteri "cattivi", questi importanti messaggi non vengono recepiti in modo altrettanto sereno e positivo dal cervello e possono provocare un abbassamento dell'umore e un peggioramento del funzionamento cerebrale.

In uno studio condotto sui topi, quando sono stati nutriti con batteri probiotici, le sostanze chimiche sono state trasmesse al cervello e si è visto che hanno influenzato l'area dell'organo che regola le emozioni. I batteri "buoni" hanno letteralmente inviato segnali per diminuire le emozioni negative nel corpo dei topi! Inoltre, lo studio ha concluso che è molto probabile che il microbioma intestinale e il suo stato possano portare a un comportamento agitato nei cani.

Come si può sostenere la salute dell'intestino del cane?

Come proprietari, sappiamo che spetta a noi fornire ai nostri cuccioli tutto l'amore, le passeggiate quotidiane, le coccole e il sostegno necessario per farli vivere una vita felice e sana. Ebbene, per quanto riguarda la salute dell'intestino, c'è una cosa semplice che potete aggiungere alla routine quotidiana del vostro cucciolo e che lo aiuterà enormemente...

Che cos'è?
Ebbene, sapevate che anche i cani possono trarre beneficio dall'assunzione di probiotici, proprio come noi?

Gli integratori probiotici per cani di IntegroPet sono caratterizzatei da una miscela unica di ingredienti attivi, antiossidanti e colture vive che aiutano a sostenere i batteri buoni presenti nell'intestino del cane. I potenti ingredienti a sostegno dell'intestino contenuti in questi gustosi integratori possono contribuire a incoraggiare una risposta immunitaria ottimale, eliminando così prurito, leccamento delle zampe, scuotimento della testa e altri segni comuni di disagio da allergia stagionale.

Considerazioni finali sull'importanza della salute dell'intestino

L'intestino del cane ha un enorme impatto sulla sua salute, sia in senso positivo che negativo. Come proprietari, dobbiamo sapere come sostenere l'intestino e il microbioma, in modo da promuovere un sistema immunitario sano, un comportamento equilibrato, la salute delle ossa e la digestione in generale.